Il progetto nasce con l’intento di trovare una possibile soluzione all’irrisolta questione del rapporto tra la città di Milano e le aree agricole circostanti. La presenza di un parco agricolo, l’avvicinarsi di EXPO 2015 con tema “Nutrire il pianeta” e l’esistenza di numerose aree industriali dimesse all’interno della città ci ha indotto a trovare un legame tra questi elementi attraverso gli strumenti economico-sociali della filiera corta cercando di stringere i rapporti tra luogo di produzione, vendita e consumo. Alla luce di queste osservazioni abbiamo basato il nostro progetto sul collegamento ferroviario esistente tra i vecchi luoghi della produzione industriale e le stazioni ferroviarie per riconvertire, i primi, in produzione agricola e, i secondi, in luoghi di vendita. La filiera corta diventa in questo modo sostenibile grazie all’utilizzo della linea ferroviaria, che riduce l’impatto ambientale dei trasporti, e dell’agricoltura aeroponica, che permette di risparmiare energia ed acqua per irrigazione.
Filippo Ogliani – Caterina Pilar Palumbo – Aurélie Sabatier
Town Planning Design Workshop – Prof. Stefano Boeri
2009